selfie
/'selfi/
una foto fatta a sé stessi
Ogni anno l'Oxford English Dictionary pubblica la lista delle
nuove parole che sono state coniate nella lingua inglese e anche nel 2013 ci sono state tante novità.
Tra tutte le nuove parole poi viene scelta la parola dell'anno, e quest'anno ha vinto la
parola SELFIE, che si legge /'selfi/. Che cosa vuol dire?
È iniziato tutto quando sono arrivati i telefoni cellulari dotati di macchina
fotografica e i blog e i social media dove ci si racconta ogni minuto e dettaglio
della propria vita. Invece di fotografare persone e posti, lentamente è
diventato più importante fotografare noi stessi e raccontare dove siamo, con chi siamo,
e cosa stiamo facendo. A tutti e in tempo reale!
Questo tipo di foto, fatte puntando il telefono verso di noi e non verso il mondo, non avevano un nome,
e come spesso succede, se la parola non c'è, il mondo di internet se ne inventa una.
È così che è nata la parola SELFIE che il dizionario di Oxford definisce
"una fotografia che una persona ha fatto di sè stesso, normalmente con uno smartphone o una webcam,
e poi ha pubblicato su uno dei social media". Ma che cosa vuol dire esattamente
SELFIE? E chi per primo ha avuto l'idea di chiamare le foto a sé stessi così?
Self (si pronuncia /'self/) significa sé
e il suffisso -ie serve per sostantivare la parola e per renderla simpatica.
Secondo il dizionario la parola è stata usata per la prima volta su un forum australiano
nel 2002. Un utente ubriaco è caduto, si è fatto un taglio sul labbro, si è fatto immediatamente
una foto, l'ha pubblicata per farla vedere a tutti, e ha aggiunto il commento:
"sorry about the focus, it was a selfie", che significa
"scusate se non è a fuoco, era una selfie (cioè una foto fatta da me a me stesso)".
Da quel momento la parola si è diffusa sempre di più fino a raggiungere il diritto di entrare a far
parte del dizionario della lingua inglese nel 2013.