Il manuale di Brickster

Il manuale di Brickster contiene informazioni su tutti gli aspetti del corso, soluzioni per eventuali problemi tecnici e tantissimi consigli utili per imparare l'inglese!

L'area Frasi

La terza sezione all'interno di ogni lezione di Brickster (escluse le lezioni di riepilogo), è l'area "frasi" che contiene 3 esercizi di pronuncia, lettura, scrittura e traduzione.

Le frasi sono il passo successivo alle regole e alle parole. Con le frasi metti in pratica la teoria, e metti insieme le parole che hai imparato sia nella lezione corrente che nelle lezioni precedenti.

Ogni frase contiene sempre e soltanto parole che hai imparato nelle lezioni precedenti, o parole che hai imparato nella lezione in cui ti trovi. Non troverai mai frasi che contengono parole che ancora non conosci, e non dovrai mai cercare una traduzione sul dizionario.

Le frasi procedono in ordine di difficoltà e rispettano sempre il livello in cui ti trovi. Inizi con frasi molto elementari, talvolta anche un po' comiche o poco sensate, perché le regole e le parole che conosci sono ancora poche, e poi gradualmente impari frasi sempre più lunghe e più complesse.

La maggior parte dei metodi per imparare l'inglese ti insegnano frasi complesse fin dall'inizio, anche se non le capisci e non sai come usarle. Il risultato è che sei sempre confuso e scoraggiato. Su Brickster invece il tuo inglese cresce gradualmente e diventa sano e forte. Non saprai fare discorsi complicati fin dal primo giorno, ma sarai in grado di comunicare correttamente fin da subito.

Come eseguire gli esercizi dell'area Frasi

Gli esercizi sulle frasi sono ordinati secondo una logica ben precisa che ti permette di imparare in modo rapido ed efficiente. Per ottenere il massimo dei benefici è necessario eseguire gli esercizi secondo l'ordine raccomandato da Brickster, e solo dopo aver completato gli esercizi dell'area Parole.

Ogni volta che ripeti un esercizio le frasi cambiano. Grazie a questo non hai la possibilità di imparare le risposte corrette a memoria, e sei costretto a dimostrare di aver veramente capito e imparato i contenuti della lezione.

Funzionalità utili

Negli esercizi non è necessario scrivere la punteggiatura: virgole, punti, punti esclamativi, punti di domanda, ecc... Le uniche cose che sono contate come errore sono i trattini nelle parole composte, gli apostrofi e i due punti negli orari.

La prima volta che fai l'esercizio 5 alterni l'esercizio di scrittura con quello del parlato. Quando lo ripeti, invece, puoi scegliere tra 3 opzioni diverse: solo parlato, solo scrittura, o tutti e due alternati. Questo ti permette di esercitarti quanto vuoi e di migliorare l'esercizio che trovi più difficile. Per ottenere i risultati migliori con la funzione "Parla" consulta la pagina Come usare il riconoscimento vocale.

Ogni frase è accompagnata dall'audio che puoi riascoltare quante volte vuoi cliccando sul pulsante a forma di triangolo. Il pulsante a forma di lumachina, invece, ti permette di riascoltare la frase al rallentatore.

Impostazioni utili

Ripetendo gli esercizi tante volte diventi sempre più bravo, ma anche più veloce. Quando ti senti pronto, prova ad usare l'opzione "Continua in automatico": accelera l'esercizio e rende la sfida ancora più avvincente.

Sbagliare le maiuscole in inglese può penalizzarci, soprattutto all'università o nel mondo del lavoro. Se vuoi impararle bene usa l'opzione "Maiuscole obbligatorie".