Questa sezione raccoglie alcuni esempi delle regole di Brickster: brevi, semplici e ricche di esempi sempre rigorosamente tradotti nella tua lingua.
Finalmente impariamo a dire "che"!
That significa che (oltre che quello/-a) e ci serve per collegare due frasi. Osserva che in inglese il verbo rimane al presente anche quando in italiano usiamo il congiuntivo:
Nella lingua parlata that può restare implicito in tre casi:
Dopo i verbi dire, pensare, sperare, suggerire, sapere, credere, e simili:
Dopo certi aggettivi come sicuro, felice, fortunato e simili, anche quando sono preceduti da so e such (Lezione 73):
Dopo alcuni nomi come shame, ma non dopo fact:
A volte possiamo usare sia l'infinito che that:
Dopo i verbi to think, to know, to suggest e to recommend non possiamo usare l'infinito:
Dopo before e after non usiamo né that né l'infinito (Lezioni 101, 106):
Negli esercizi sulle parole useremo dei suggerimenti per distinguere tutte le parole che abbiamo imparato:
Negli esercizi sulle frasi metteremo {che} o {di} tra parentesi graffe per suggerire l'uso del "that" implicito:
Impareremo anche che right significa diritto e per distinguerlo da right (giusto) o right (destro/destra) useremo un suggerimento:
Impareremo che fine vuol dire bene (è più positivo di OK) e per distinguerlo dalle altre parole che abbiamo imparato useremo un suggerimento:
Impareremo il verbo to disagree (dissentire, non essere d'accordo) e per distinguerlo da to agree alla forma negativa useremo un suggerimento:
Infine aggiungeremo un nuovo nome al nostro repertorio:
Do you think you're ready to do some exercises? Or do you need a few minutes to read the rules again?
Ci serviamo di cookie per garantirti la migliore esperienza online. Utilizzando il nostro sito Web, accetti tale servizio secondo quanto previsto dalla nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni qui.