Questa sezione raccoglie alcuni esempi delle regole di Brickster: brevi, semplici e ricche di esempi sempre rigorosamente tradotti nella tua lingua.
Ripassiamo la preposizione at...
Facciamo un riepilogo di at dalla lezione 54 ad oggi. Potrai usare le seguenti tabelle in qualsiasi momento come quadro di riferimento rapido e comprensivo.
Usiamo at per dire in che luogo ci troviamo. Con i nomi dei luoghi più comuni, con i nomi propri e con i nomi di luoghi numerati non usiamo l'articolo (Lezioni 54 e 58):
Con tutti gli altri luoghi e con i luoghi più comuni se ci riferiamo all'edificio e non all'attività che si svolge dentro l'edificio (Lezione 57) usiamo l'articolo o il possessivo:
Usiamo l'articolo anche per parlare di posizioni nel tempo e nello spazio:
Con certi aggettivi (Lezione 69):
Nelle domande lo mettiamo alla fine (Lezione 72):
Con alcune espressioni di tempo (Lezione 84):
Negli esercizi aggiungeremo alcuni nuovi nomi al nostro repertorio:
E anche per oggi abbiamo finito con le regole. They're all fairly easy, aren't they?
Ci serviamo di cookie per garantirti la migliore esperienza online. Utilizzando il nostro sito Web, accetti tale servizio secondo quanto previsto dalla nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni qui.