Questa sezione raccoglie alcuni esempi delle regole di Brickster: brevi, semplici e ricche di esempi sempre rigorosamente tradotti nella tua lingua.
E dopo "Come ti chiami" cosa ci serve? Continuiamo ad ampliare il nostro repertorio di domande utili...
Impariamo a parlare di indirizzi:
Negli indirizzi le parole road, street, square e flat si scrivono maiuscole, il numero civico precede il nome della via, la città precede il codice postale, e il codice postale (formato da numeri e lettere maiuscole) si legge facendo una pausa ogni 3 o 4 cifre:
Nelle domande usiamo what + verbo (Lezione 47):
I nomi di vie, piazze, parchi, stazioni, ospedali, ecc. si usano con la forma nome + nome. Usiamo il genitivo sassone solo quando un luogo prende il nome da un santo, un re, un principe, ecc. Santo si dice Saint /seɪnt/:
Le abbreviazioni più comuni sono:
Solitamente usiamo road per le strade che portano da una parte all'altra della città o da una città all'altra, street per le strade di città dove ci sono case e negozi. Negli esercizi useremo il suggerimento "di città" per distinguere le due parole:
Per distinguere square (piazza) da square (quadrato) useremo il suggerimento "luogo":
Per le forme abbreviate useremo il suggerimento "abbr.":
Una regola fatta! Ma non ci fermiamo qui. Ne impariamo un'altra perché questa era too easy! Via con la seconda regola...
Ci serviamo di cookie per garantirti la migliore esperienza online. Utilizzando il nostro sito Web, accetti tale servizio secondo quanto previsto dalla nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni qui.