Questa sezione raccoglie alcuni esempi delle regole di Brickster: brevi, semplici e ricche di esempi sempre rigorosamente tradotti nella tua lingua.
New lesson! New things to learn!
Impariamo quando il "to" dell'infinito può o deve essere omesso:
Quando abbiamo più infiniti nella stessa frase possiamo mettere il to solo davanti al primo:
Anche dopo il verbo to help possiamo usare un infinito senza il to (senza è più informale e si usa di più):
Dopo i verbi to go e to come, invece, possiamo sostituire il to con and (and è più informale e si usa di più):
Oppure possiamo sostituire l'infinito con for (soprattutto quando parliamo di attività come to have walk, drive, bike ride, run, ecc.):
L'infinito è sempre senza to dopo i verbi to make (fare, rendere) e to let /tə let/ (lasciare, permettere). Ricorda che in inglese il verbo e l'oggetto devono stare vicini (in italiano non sempre è così, Lezione 102):
Dopo before e after non possiamo usare l'infinito (perché sono preposizioni, Lezione 101) perciò usiamo il presente:
Negli esercizi useremo un suggerimento quando in una lista di infiniti non ripeteremo il to o quando useremo il verbo to help seguito da un infinito senza il to:
Useremo un suggerimento anche quando useremo un infinito preceduto da and (invece di to) :
Infine useremo un suggerimento quando useremo for al posto di un infinito:
Do you want to have a break or go and read the next page?
Ci serviamo di cookie per garantirti la migliore esperienza online. Utilizzando il nostro sito Web, accetti tale servizio secondo quanto previsto dalla nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni qui.