L'articolo di oggi è dedicato a tutti coloro che hanno già superato la lezione 20. Se siete ancora all'inizio, vi conviene rimandare la lettura.
Una studentessa ci scrive:
"Non riesco a capire bene quando si deve usare is e quando it's. Le altre regole sono riuscita a capirle anche se spesso faccio ancora errori, ma questo is-it's proprio mi fa arrabbiare."
Avete avuto lo stesso dubbio?
Come abbiamo detto a ramess, è importante chiarire bene la differenza tra is e it's, perché se rimane il dubbio rischiate di sentirvi insicuri. Quando accumulate incertezze, lo studio diventa lento, difficile e poco soddisfacente. Quando siete sicuri, invece, lo studio diventa piacevole e stimolante.
Chiariamo il dubbio
In inglese il soggetto in una frase è sempre obbligatorio (lezione 8). Se c'è un verbo, qualsiasi verbo, ci dev'essere anche un soggetto1. Il soggetto di una frase è chi fa l'azione, e può essere un pronome (io, tu, egli...), un nome proprio (Giovanni, Antonio, Alice...), o un nome comune (gatto, donna, libro...). In italiano il soggetto può essere sottinteso, in inglese invece no. Vediamo qualche esempio:
- Sono felice. |
- I am happy. |
In questo caso io in italiano può essere omesso, cioè posso usare il verbo sono da solo, mentre I in inglese è obbligatorio.
- Hai sete? |
- Are you thirsty? |
In questo caso tu in italiano può essere omesso, mentre you in inglese è obbligatorio.
In questo caso esso/il tempo in italiano può essere omesso, mentre it è obbligatorio.
Is non è mai da solo
Se in inglese il verbo ha sempre bisogno di un soggetto, significa che non possiamo mai usare is da solo, cioè:
- Is cold. |
- Is hungry. |
- Is cold. |
- Is yellow. |
È sempre necessario avere un pronome o un nome prima del verbo:
- It's hot.
(pronome + verbo) |
- Fa caldo. |
- Alice is hungry.
(nome proprio + verbo) |
- Alice ha fame. |
- The sun is yellow.
(nome comune + verbo) |
- Il sole è giallo. |
Come decidiamo allora quando usare it's e quando usare is?
Is o it's?
1. Usiamo it's se non c'è un altro nome prima del verbo:
- È una giornata molto bella. |
In questo caso prima di è non c'è un altro nome, quindi in inglese siamo costretti ad usare it.
2. Usiamo is quando c'è un altro nome prima del verbo:
- Tom è un musicista molto bravo. |
In questo caso davanti al verbo c'è Tom, quindi non ci serve un altro soggetto o pronome:
- Tom is a very good musician. |
Non potremmo dire:
- Tom it's a very good musician. |
- Tom esso è un musicista molto bravo.
(Non è possibile neanche in italiano.) |
Esattamente come non possiamo dire:
- Tom and Paul they're very good doctors. |
- Tom e Paul loro sono dei dottori molto bravi.
(Anche questa frase non è corretta.) |
Qualche altro esempio
Prendiamo un esempio un po' più lungo:
- Susan è una brava infermiera. È molto allegra. |
Nella prima parte della frase il soggetto è Susan, nella seconda parte è Lei (sottinteso). In inglese il secondo soggetto non possiamo sottintenderlo quindi useremo il pronome she:
- Susan is a good nurse. She's very cheerful.
(Non potremmo dire: - Susan it's a very good nurse. Is cheerful.) |
Vediamo un ultimo esempio con il pronome neutro:
- L'acqua è molto pulita. È fredda, ma veramente limpida. |
Nella prima parte della frase il soggetto è l'acqua, nella seconda parte è essa (sottinteso). In inglese non possiamo usare il verbo da solo, quindi useremo il pronome neutro it:
- The water is very clean. It's cold, but really clear.
(Non potremmo dire: - The water it's very clean. Is cold, but really clear.) |
Tutto chiaro?
Ci auguriamo che d'ora in poi sarà più semplice ricordare quando usare is e quando usare it's. Ringraziamo ramess per averci scritto e auguriamo buono studio a tutti!
Il Team di Brickster
1 Esistono delle eccezioni, come ad esempio l'imperativo, ma le impareremo più avanti.